Detrazioni per figli a carico: dal 2019 cambia la soglia reddituale
- Autore: BERTOLAS MARCO
- •
- 06 dic, 2018
Dal 1° gennaio 2019 il limite reddituale per poter beneficiare delle detrazioni per i figli a carico passerà da 2.840,51 a 4.000 euro per i figli fino a 24 anni di età

La Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) all’art. 1, comma 252 è intervenuta nel corpus normativo dell’art. 12, comma 2 del D.P.R. n. 917/1986 (Tuir) in materia di detrazioni per figli a carico. In particolare, il Legislatore ha aggiunto al predetto comma una novità interessante che amplia le possibilità per i genitori di considerare i figli fiscalmente a carico. In sostanza, a decorrere dal 1° gennaio 2019, il limite reddituale per poter beneficiare delle detrazioni per i figli a carico passerà da 2.840,51 a 4.000 euro e riguarda esclusivamente i figli fino ai 24 anni di età. Mentre per i figli di età superiore ai 24 anni, così come per tutti gli altri familiari, il tetto reddituale entro il quale è ancora possibile godere delle detrazioni resta di 2.840,51 euro per anno di imposta.